Il segmento holding e altre attività comprende le attività esercitate dalle compagnie del Gruppo nel settore bancario e del risparmio gestito, i costi sostenuti nell’attività di direzione e coordinamento e di finanziamento del business, nonché le ulteriori attività che il Gruppo considera accessorie rispetto alle attività core assicurative.
Il risultato operativo dei suddetti settori di attività è riepilogato nella tabella sottostante:
Risultato operativo del segmento holding e altre attività per settore
31/12/2015 | 31/12/2014 | QUARTO TRIM. 2015 | QUARTO TRIM. 2014 | |
---|---|---|---|---|
Risultato operativo segmento Holding e altre attività | 59 | -5 | 4 | -92 |
Finanziario | 434 | 374 | 115 | 82 |
Costi operativi di holding | -429 | -418 | -71 | -128 |
Altre attività | 55 | 40 | -40 | -47 |
In particolare, il risultato operativo del segmento holding e altre attività si attesta a € 59 milioni, in crescita rispetto ai € -5 milioni del 31 dicembre 2014. Tale andamento è stato determinato dall’incremento della performance del segmento finanziario, in particolare grazie ai risultati di Banca Generali, e dalla crescita del risultato della altre attività, solo parzialmente compensato dall’incremento dei costi operativi di holding.
Il risultato operativo del segmento finanziario registra un incremento a € 434 milioni (€ 374 milioni al 31 dicembre 2014), in crescita del 16,0%. In particolare, tale risultato include il contributo di Banca Generali, il cui risultato operativo di € 252 milioni è in crescita del 14,0% (€ 221 milioni al 31 dicembre 2014). Il miglioramento della performance del segmento finanziario, a cui ha contribuito anche l’attività di Asset Management in Cina, è principalmente ascrivibile al risultato netto della gestione finanziaria, che ha beneficiato di maggiori commissioni nette, solo parzialmente compensato dall’incremento delle spese di gestione.
Al 31 dicembre 2015 le masse di terzi gestite da società bancarie e da società di gestione del risparmio del Gruppo si attestano a € 44.323 milioni (€ 43.795 milioni al 31 dicembre 2014), in crescita dell’1,2%.
I costi operativi di holding si attestano a € -429 milioni (€ -418 milioni al 31 dicembre 2014). Tale incremento riflette il rafforzamento, iniziato già nel 2013 e proseguito nel 2014, delle strutture di Head Office – anche con riferimento alla transazione nel nuove regime di Solvency II – nonché lo sviluppo dei Regional Office deputati all’indirizzo, coordinamento e controllo del business in aree chiave in termini di opportunità di crescita, quali ad esempio l’Asia. Come già segnalato, nel corso del quarto trimestre tale risultato ricomprende i ricavi per brand royalties riconosciute alla Capogruppo per l’attività di marketing e valorizzazione del marchio.
Il risultato operativo delle altre attività è pari a € 55 milioni, in crescita rispetto ai € 40 milioni registrati nel corrispondente periodo comparativo.
(in milioni di euro) | 31/12/2015 | 31/12/2014 | QUARTO TRIM. 2015 | QUARTO TRIM. 2014 |
---|---|---|---|---|
Risultato operativo del segmento di holding e altre attività |
59 | -5 | 4 | -92 |
Premi netti di competenza | 0 | 1 | 0 | 0 |
Oneri netti relativi ai sinistri | 0 | 0 | 0 | 0 |
Spese di gestione | -360 | -363 | -95 | -92 |
Commissioni nette | 697 | 534 | 200 | 158 |
Proventi e oneri operativi derivanti da strumenti finanziari a fair value rilevato a conto economico | 8 | 6 | -7 | 5 |
Proventi e oneri operativi derivanti da altri strumenti finanziari | 255 | 295 | 22 | -13 |
Interessi e altri proventi | 397 | 472 | 94 | 96 |
Profitti netti di realizzo operativi da altri strumenti finanziari e investimenti immobiliari | 70 | 60 | 1 | 0 |
Perdite nette da valutazione operative da altri strumenti finanziari e investimenti immobiliari | -7 | -10 | -1 | -3 |
Interessi passivi relativi al debito operativo | -123 | -145 | -41 | -54 |
Altri oneri da strumenti finanziari e investimenti immobiliari | -81 | -82 | -31 | -52 |
Altri costi e ricavi operativi | -111 | -59 | -45 | -22 |
Costi di holding operativi | -429 | -418 | -71 | -128 |
Risultato non operativo del segmento dii holding e altre attività |
-941 | -917 | -366 | -245 |
Proventi e oneri non operativi derivanti da strumenti finanziari rilevati a conto economico | 3 | 0 | 8 | -17 |
Risultato non operativo di holding e di altre attività | -944 | -917 | -375 | -228 |
Proventi e oneri non operativi derivanti da altri strumenti finanziari | -106 | -72 | -164 | -31 |
Proventi netti non operativi da strumenti finanziari e investimenti immobiliari | 70 | -34 | 11 | -49 |
Perdite nette da valutazione non operative da strumenti finanziari e investimenti immobiliari | -176 | -38 | -174 | 18 |
Altri costi e ricavi non operativi | -73 | -26 | 0 | 16 |
Costi di holding non operativi | -764 | -819 | -211 | -213 |
Interessi passivi sul debito finanziario | -684 | -741 | -171 | -177 |
Spese di holding non ricorrenti | -81 | -78 | -40 | -36 |
Risultato prima delle imposte di holding e di altre attività | -881 | -922 | -363 | -337 |